La Sicurezza nelle officine meccaniche (riparazioni su cemento).
Eliminare le buche nella pavimentazione significa eliminare il pericolo di infortuni.
Un aspetto sottovalutato relativo alla sicurezza sul luogo di lavoro è la pavimentazione.
Il passaggio di carrelli elevatori, transpallett, o carrelli e mezzi pesanti a ruote è spesso causa di usura precoce delle pavimentazioni e crea situazioni di facile inciampo per il lavoratore e per lo stesso carrello elevatore. Il tutto diventa ancora più pericoloso se in prossimità di chiusini o tombini.
Trascurare questi punti di logorio non fa altro che aggravare ed aumentare il deterioramento della pavimentazione.
L’utilizzo di un normale cemento richiede la preparazione del pavimento, che spesso si traduce nell’allargamento della rottura e anche nella creazione di una maggiore profondità per poter dare il corretto spessore.
Il tutto richiede molto tempo per la riparazione e spesso non risolve totalmente il problema, dal momento che il pavimento riparato potrebbe tornare presto allo stato pre-intervento.
CHEMMA, Chemicals Green Solutions, è leader dal 1974 sul territorio nazionale nel campo dei prodotti per la manutenzione industriale.
Nel 1976 ha iniziato a produrre per la propria clientela una innovativa forma di ‘cemento a presa rapida” per riparazioni finitive, denominato THOR 316. Il prodotto è stato da subito molto apprezzato ed applicato con grande soddisfazione da parte delle officine meccaniche.
II THOR 316 è di fatto una resina epossidica bicomponente caricata con quarzi in curva granulometrica e rappresenta da sempre la soluzione più pratica, veloce e duratura per le riparazioni dei pavimenti in cemento delle realtà produttive, anche per fessure di 3 mm di spessore.
Si tratta di un prodotto che ha una resistenza alla compressione di ben 850 kg al cm/q e possiede la capacità di ancorarsi permanentemente a tutte le superfici non catramate (legno, metalli, materiali duri in genere). Ha una straordinaria resistenza chimica ad acidi, alcali, oli e solventi e un’eccellente resistenza meccanica all’abrasione. E’ impermeabile e non infiammabile, e durante l’indurimento non si restringe e non si dilata.
Facilissimo da applicare da parte di qualsiasi operatore con l’ausilio di una normale cazzuola, è calpestabile già dopo solo 24 ore.
La riparazione sara quindi molte duratura di una analoga fatta con il normale cemento. Il prodotto è disponibile in confezioni da 2 barattoli da 6kg ed é ad altissima resa.
Applicazione
Preparare la superficie pulendola accuratamente, eliminando tracce di grasso, olio, polvere, vernici e umidità.
Preparare THOR 316 miscelando con un frattazzo pulito e asciutto i 2 componenti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Procedere all’applicazione entro 1 ora dalla miscelazione ad una temperatura ambiente compresa tra 4 e 40°C.
Tempi di asciugatura
Indurimento: 2-3 ore
Calpestabilità: 24 ore
Passaggio mezzi pesanti: 48 ore
Economico
Una sola confezione è sufficiente a coprire una superficie di 2 mq; con uno spessore di 3,5 mm.