Scenari di ripresa: cosa ci attendiamo per i prossimi mesi.

Da 2 settimane i nostri uffici e la produzione sono tornati ad essere operativi.
La prima impressione che stiamo avendo dai report dei nostri Tecnici operativi sul territorio italiano è positiva!!

Nonostante la particolare congiuntura internazionale, caratterizzata dallo scontro tra Russia e Ucraina, le imprese italiane hanno reagito prontamente durante e dopo la pandemia Covid, facendo registrare per l’Italia tassi di crescita più sostenuti di quelli di altre grandi economie comparabili.

Se infatti già alla fine del 2021 l’export italiano aveva superato del 7,5% i livelli precedenti al Covid con una crescita del 18,2% sul 2020, nei primi sei mesi del 2022 si è registrata un’ulteriore crescita tendenziale del 22,4% sullo stesso periodo del 2021.
Quando però l’incertezza è elevata, fare previsioni è molto difficile.
Sulle previsioni dei prezzi delle materie prime, così come sulla congiuntura attuale, incidono da una parte gli ELEVATI COSTI ENERGETICI, soprattutto gas naturale ed energia elettrica, dall’altra IL RALLENTAMENTO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE GLOBALE. *

Come si può osservare dal primo grafico, il profilo delle materie prime energetiche mostra un livello medio dei prezzi ancora elevato per tutto il 2022, per poi avere una dinamica in diminuzione a partire dal 2023.

Tale dinamica incide sull’andamento dei prezzi della filiera della CARTA che risultano, per tutta la seconda parte di quest’anno, stabili sugli elevati livelli di luglio 2022.

Per quanto riguarda le PLASTICHE una riduzione dei prezzi si verifica già a partire da quest’anno, e continua anche nel 2023 e nel 2024.

Una dinamica simile caratterizza i prezzi dei METALLI; il livello medio dei prezzi nel 2023, infatti, sul corrispondente valore del 2022, registra un calo del del -8.6%.

Fatte salve alcune eccezioni, tuttavia, è molto probabile che l’autunno/inverno vedrà un netto ridimensionamento dei prezzi di molti prodotti, rispetto ai livelli ANOMALI di questa estate.

I fatturati del comparto industriale italiano stanno tenendo e se avremo complice un governo con ampia maggioranza e che coglierà i suggerimenti dati da Confindustria e dalle Parti Sociali, il paese Italia riuscirà ancora una volta a superare le varie sfide che si presenteranno puntualmente alla porta; “dalle trasformazioni tecnologiche e dalla sfida dei mercati internazionali”.

NOI rimaniamo assolutamente positivi, forti anche del fatto che il DNA italiano ci permetterà di migliorarci giorno dopo giorno ponendoci sempre in ogni settore come le migliori eccellenze nel mondo!!!

Buon lavoro !

Maurizio Mangiarotti
General Manager

*Fonte: pricepedia.com/Sole24ore

Categories: News

CONTATTACI

Voglio avere maggiori informazioni:

Telefono
0289309377

Contatto 
Whatsapp