L’importanza dei lubrorefrigeranti nelle operazioni di maschiatura
Lubrorefrigerante e maschiatura.
Una delle lavorazioni piu delicate in ambito meccanico e sicuramente la maschiatura.
Questa operazione 6 condizionata da fattori base da tenere nella dovuta considerazione, come il tipo di metallo su cui verrà effettuata o la qualità dell’utensile che si adopera.
Ma l’aspetto, talvolta sottovalutato, che può fare la differenza e il tipo di lubrorefrigerante che si sceglie.
Durante questa lavorazione, infatti, uno dei problemi piu frequenti e la rottura degli utensili dovuta all’utilizzo di prodotti lubrificanti non sufficientemente performanti: questo comporta ovviamente perdite economiche per le aziende dovute al costo degli utensili, al tempo perso per gli scarti, ma anche ad un uso eccessivo di lubrificanti mediocri.
L’azienda CHEMMA, che da oltre 45 anni risolve le problematiche dell’ambito metalmeccanico, ha sviluppato, nel proprio centro di Ricerca e Sviluppo di Cusago, in provincia di Milano, due prodotti che non hanno eguali attualmente sul mercato.
Si tratta di EXTRA TAP, un olio lubrificante concentrato multimetal fortemente additivato e con un’altissima viscosità (ISO 500 CST).
Grazie alla sua eccezionale adesivita, EXTRA TAP permette di creare un film lubrificante su punte e maschi, senza il pericolo che scivoli via, garantendo maggiori performance di lavorazione anche ad alte temperature, riducendo inoltre i consumi di prodotto.
Le ottime proprietà lubrificanti ed antiusura di EXTRA TAP garantiscono migliori finiture rispetto ai prodotti concorrenti, assicurano una riduzione dell’usura ed evitano rotture di utensili, grazie anche alia elevata capacita di dissipare il calore, prolungando la durata degli stessi fino a 5 volte rispetto ai normali prodotti in commercio.
II prodotto ha inoltre una additivazione inattiva che gli consente di essere utilizzabile nella lavorazione di qualsiasi metallo: dai metalli ferrosi e acciai a quelli non ferrosi come alluminio e cuproleghe.
Riscontri molto positivi si sono avuti anche utilizzando EXTRA TAP nelle lavorazioni di filettatura, rullatura, stampaggio a freddo, imbutitura e tornitura in lastra.
II secondo prodotto proposto da CHEMMA come alternativa ad un olio EXTRA TAP, e COOLANT: un lubrorefrigerante altrettanto performante, ma con la differenza di essere confezionato nella pratica bomboletta spray. E’ particolarmente apprezzato in singole operazioni dove si richiedono piccoli quantitativi di prodotto, con la comodità di indirizzarlo in maniera localizzata, grazie alla cannuccia in dotazione, ed in totale sicurezza.
COOLANT si deposita sull’utensile come una schiuma oleosa che aderisce in qualsiasi inclinazione senza gocciolare; assicura cosi tagli netti e precisi riducendo rotture, scarti e tempi di lavorazione.
Ultimo aspetto, ma non per importanza, riguarda la sicurezza: tutta la gamma dei prodotti.
CHEMMA e rispettosa della salute degli operator! e dell’ambiente, e anche questi lubrorefrigeranti, correlati di schede tecniche e certificazioni, non sono etichettati come nocivi per chi li usa ne pericolosi per l’ambiente.
CHEMMA non e un semplice fornitore, ma un vero CHEMICAL GREEN SOLUTIONS al servizio di aziende ed Industrie!
CHEMICAL GREEN SOLUTIONS conduce ricerca, sperimentazione e sviluppo interamente Made in Italy dal 1974.
CHEMMA ‘ e sinonimo di prodotti chimici GREEN garantiti, certifi- cati e testati in laboratorio ad alto contenuto tecnologico per la ma-
nutenzione e la produzione industriale.
In quasi 50 anni di storia, CHEMMA ha creato una capillare rete di tecnici di zona specializzati, che beneficiano di un eccezionale know-how di condivisione con l’azienda, per garantire ai propri client! soluzioni tempestive mirate a risolvere ogni tipologia di problematiche relative al loro lavoro.
CHEMMA da anni investe nella ricerca di prodotti GREEN per offrire ai propri clienti soluzioni a basso impatto ambientale, sicure per gli operatori, che hanno come obiettivo un’alta resa dei processi produttivi in un ambiente di lavoro più salubre ed in linea con le sempre piu severe norme di sicurezza.
SCARICA LA COPIA DELL’ ARTICOLO DI MTM ONLINE – Anno XIII N” 3 Aprile – maggio 2022 QUI: