Eliminare il pericolo dei solventi, migliorando il risultato

Sostituire i solventi petroliferi tossici e il diluente da lavaggio con i solventi CHEMMA di derivazione vegetale, che soddisfano i requisiti delle severe normative sulla sicurezza

Lo sgrassaggio dei manufatti metallici è un’esigenza nel settore metalmeccanico e, anche in questa operazione, èmolto importante utilizzare prodotti sicuri ed ecosostenibili.

I vecchi solventi o diluenti di natura petrolifera sono stati sostituiti da anni, grazie ai ritrovati dei laboratori CHEMMA, da solventi di origine vegetale ed esteri sintetici esenti IPA (idrocarburi policiclici aromatici di natura petrolifera riconosciuti potenzialmente cancerogeni), ancora più performanti.

La finalità di coniugare la necessità dei reparti produttivi di avere prodotti sempre più efficaci in grado di intervenire in modo ottimale nella pulizia dei particolari metallici, con quella di chi segue la sicurezza aziendale, alla continua ricerca di soluzioni al passo con le severe normative di tutela della salute degli operatori e dell’ambiente, è una mission che CHEMMA ha intrapreso da anni con il suo progetto di “Officina Green”: una gamma completa di formulati tecnici (dal non evaporabile al rapidissimo, passando dalla lenta e medio rapida evaporazione – anche in versione alimentare) dedicati al mondo della meccanica, in grado di dare un’alternativa di derivazione vegetale o estere sintetico ad ogni prodotto di origine petrolifera utilizzato nei processi di produzione e manutenzione all’interno delle officine meccaniche.

Centro di Ricerca ed esperienza sul campo

Grazie al proprio Centro di Ricerca e ad un’esperienza sul campo di quasi 50 anni di storia, CHEMMA è il partner ideale per le aziende che desiderano lavorare con prodotti all’avanguardia in grado di garantire performance superiori ai comuni prodotti in commercio, ai massimi standard di sicurezza.

Tra i vari solventi della linea Green formulati troviamo SOLVO GREEN 100: un prodotto molto efficace per quanto riguarda lo sgrassaggio di tutte le superfici metalliche, ma con un’evaporazione molto rapida che non lascia alcun residuo sulle parti trattate.

Ideale per rimuovere oli, grassi, residui catramosi, paraffina, inchiostri, colle, adesivi, indelebili e sporco in genere; SOLVO GREEN 100 è biodegradabile e sicuro per gli operatori infatti non è nocivo né tossico per inalazione o per contatto.

Utilizzato in modo versatile sia a spruzzo che manualmente con panno o per immersione, renderà i pezzi puliti e completamente asciutti senza alcun residuo; per questo motivo è ideale anche per la pulizia e la preparazione delle superfici prima dell’applicazione di colle e sigillanti.

Solventi per le officine meccaniche

Un altro solvente della linea GREEN molto apprezzato nelle officine meccaniche ma anche in tutte leattività industriali che cercano un ottimo sgrassante con il massimo grado di sicurezza, in quanto non presenta nessuna etichettatura, è BIOCLEAN: prodotto biodegradabile esente da ogni pittogramma di pericolo e non infiammabile, è un solvente versatile con un’evaporazione piuttosto lenta rispetto al precedente, ma rimanendo un prodotto non residuale.
BIOCLEAN è ideale per lo sgrassaggio di superfici metalliche sia in maniera manuale che con macchine lavapezzi.
Grazie alla sua evaporazione più lenta, permette di risparmiare sui consumi riducendo i costi rispetto ai normali solventi di lavaggio petroliferi.

Vegetale idrosolubile biodegradabile

Vegetale, idrosolubile, biodegra- dabile: sono le caratteristiche di EVERGREEN, prodotto versatile in quanto unisce le caratteristiche di un solvente se usato puro, con quelle di un detergente concentrato se diluito in acqua.

Il prodotto è gradevolmente profumato agli agrumi e può essere utilizzato anche come additivo per aumentare il potere detergente di altri prodotti meno efficaci sia per pulizie manuali che in vasche lavapezzi manuali ed automatiche.

Completano la gamma due prodotti storici di Chemma, C18 BIO e BIOSOLVE PLUS: solventi sempre della linea GREEN che hanno aperto la strada a questa tecnologia green di prodotti.
Infatti, grazie al ritorno positivo che fin da subito hanno avuto presso la clientela, hanno gettato le basi per uno studio costante da parte dei ricercatori CHEMMA per soluzioni innovative, sicure ed ecosostenibili.

Completano la gamma dei for- mulati di natura vegetale: lubrorefrigeranti, lubrificanti e grassi, protettivi anticorrosivi, detergenti base acqua, assorbenti industriali e prodotti lavamani.
Con CHEMMA la transizione ecolo- gica dei prodotti chimici in officina è una realtà già utilizzata da numerose aziende in Italia.
Perché utilizzare un prodotto nocivo se esiste un paritetico senza nocività?

CONTATTACI

Voglio avere maggiori informazioni:

Telefono
0289309377

Contatto 
Whatsapp