Un altro successo di Chemma®: la nuova generazione di lubrificanti per guide; CHEMMA GUIDE  NGE olio emulsionabile idrosolubile

Continua il successo di CHEMMA GUIDE NGE, olio emulsionabile idrosolubile e a basso impatto ambientale per guide su macchine utensili.
Circa cinque anni fa i chimici di CHEMMA hanno elaborato la formula per il nuovo Olio Chemma Guide NGE (Nuova Generazione Emulsionabile), un prodotto rivoluzionario che si emulsiona completamente annullando tutti i problemi legati al galleggiamento in vasca dell’olio,alla proliferazione batterica e allo smaltimento.
Maurizio Mangiarotti, titolare dell’azienda, spiega le caratteristiche di questo particolare prodotto, rispondendo ad alcune domande ricorrenti degli addetti ai lavori.

Disoleatori, aspiraliquidi, CHEMMA GUIDE NGE: cosa scegliere?

Il disoleatore ha un costo di acquisto e un costo di mantenimento;spesso non funziona a macchina spenta e, quando le vasche hanno separatori interni o sono di grosse dimensioni, il disoleatore non arriva a eliminare tutto l’olio delle guide, causando la formazione del tappo di olio e di conseguenza batteri nocivi, cattivi odori e imputridimento dell’intera vasca.
Usando giornalmente il disoleatore o settimanalmente l’aspiraliquidi, per legge si ha l’obbligo di caricare ogni 7-10 giorni sul registro Rifiuti Pericolosi l’olio disoleato o aspirato, pena gravi sanzioni o denunce.
Utilizzando l’ Olio Chemma Guide NGE, questo rimane ancora nel ciclo produttivo, quindi non va registrato settimanalmente,il che significa circa 50 adempimenti in meno all’anno!

Le aziende petrolifere usano olio guide che si separa. Perchè voi lo fate emulsionabile?

Siamo convinti che molte aziende si basino su preconcetti risalenti agli anni ‘80, quando la tecnologia degli additivi era indietro anni luce rispetto ad ora. CHEMMA, con la tecnologia dei nuovi pacchetti emulgatori, ha fatto progressi impressionanti che hanno portato a realizzare un prodotto davvero rivoluzionario a basso impatto ambientale.

L’olio delle guide che va in vasca crea problemi per la salute?

CHEMMA Guide NGE  contiene esteri saturi sintetici biodegradabili, è più sicuro e meno problematico dei tradizionali lubrorefrigeranti. I batteri che si formano con il tappo di olio sono il vero nemico da eliminare. Comunque anche il lubrorefrigerante presente in vasca contiene olio minerale ed altri additivi simili al nostro olio.

Richiedete ai costruttori di macchine utensili l’approvazione del prodotto?

Noi pensiamo che, se un prodotto è di alta qualità e innovativo, non sia necessario pagare i costruttori per dimostrarne l’efficacia.
Preferiamo piuttosto investire in tecnologia ed innovazione ottenendo i risultati che tutti ci invidiano.
Compatibilmente anche con le guide in turcite. CHEMMA produce NGE da 5 anni ed è stato utilizzato da centinaia di clienti su migliaia di macchine di tutte le marche: questo ci ha permesso di effettuare nel tempo molti test per raggiungere la perfezione della formulazione.

Si può miscelare all’olio tradizionale?

CHEMMA Guide NGE contiene esteri sintetici saturi biodegradabili e un pacchetto molto particolare di emulgatori di ultima generazione, in pratica una formula simile ad un lubrorefrigerante.
Non si può quindi parlare di inquinamento di olio estraneo, ma di potenziamento dell’emulsione di lubrificante di altissima qualità.
Gli additivi EP contenuti nell’olio sono di tipo inattivo quindi non macchiano leghe ed alluminio. Ciò che prima smaltivi, oggi può essere utilizzato per lubrificare.

Sono possibili contaminazioni da olio estraneo?

CHEMMA Guide NGE può essere inserito anche nella tradizionale vaschetta dove è presente il vecchio Olio Guide 68, ma i benefici si vedranno dopo il secondo riempimento e nel frattempo sarà utile continuare a disoleare con i sistemi tradizionali o, meglio, con i tappetini galleggianti Filter che assicurano una totale rimozione del vecchio olio e non dell’emulsione.
Diversamente sarà possibile svuotare la vaschetta e partire da subito con l’innovazione.
Dopo aver eliminato il vecchio guide sulla vasca, sarà l’ultima volta che vedrete galleggiare l’olio guide.

Scarica la scheda tecnica completa di “Chemma® Guide NGE” 

Consumo un litro al giorno di olio guide per una vasca da 200 litri. È un problema?

Bisognerebbe sapere se fai uno o tre turni e quanta emulsione immetti ogni giorno per calcolare quanto olio guide cade dentro ogni 200 litri di emulsione.
Alcune macchine datate hanno consumi superiori alla media. In quel caso non consigliamo questo tipo di formulazione perché saturerebbe la vasca nel giro di pochi mesi. I nostri test hanno dimostrato che anche con percentuali elevate di guide emulsionabile in vasca non si riscontrano anomalie, ma quando non ci sono alternative, suggeriamo il nostro CHEMMA Guide Synt Idrorepellente (olio sintetico adesivo centripeto EP non emulsionabile)che continuiamo a produrre.

Il prodotto è più costoso di un olio guide tradizionale?

CHEMMA Guide NGE costa poco più di un guide tradizionale, ma prolunga la durata della vasca di almeno 3-6 volte rispetto ad un olio guide tradizionale che, cadendo in vasca, la degrada velocemente.

Per quanto riguarda lo smaltimento?

CHEMMA Guide NGE evita quindi smaltimenti inutili, evita l’utilizzo di disoleatori e contribuisce a ridurre l’incidenza di malattie negli operatori, che con le vasche piene di batteri sono più vulnerabili a influenze e malattie.
Evita inoltre l’utilizzo continuo di battericidi per controllare la proliferazione della vasca – il che non è certo sano – aumentando la possibilità di sviluppare allergie ai disinfettanti e portando così alcuni dipendenti a non poter più lavorare a contatto con i lubrorefrigeranti. I batteri causano anche acidità e quindi problemi di ruggine sia sulla macchina che sui pezzi, con evidenti costi conseguenti.

E per quanto riguara il potere lubrificante?

CHEMMA Guide NGE aumenta il potere lubrificante del lubro, la percentuale di guida all’interno di una vasca, non separandosi ma emulsionandosi quotidianamente, è da calcolarsi in un range che va da 0,3 a 0,5%, quindi risolve le problematiche legate al tappo e riduce in piccola percentuale l’utilizzo dell’emulsione senza alterarne alcuna proprietà e salvaguardando la tua salute.

E questo non ha prezzo!

CHEMMA, Chemical Green Solutions è leader dal 1974 nello sviluppo e nella produzione di prodotti chimici ad alto contenuto tecnologico per la manutenzione industriale.

CONTATTACI

Voglio avere maggiori informazioni:

Telefono
0289309377

Contatto 
Whatsapp